Questa crema corpo fai da te ha un profumo intenso e sensuale che dura tutto il giorno e si assorbe molto facilmente evitando l’inconveniente di sporcare i vestiti a causa di una pelle troppo unta.
Il merito è dell’assoluto di fava di tonka (cliccate qui per maggiori informazioni a riguardo) e della cera di gelsomino, un’accoppiata vincente addolcita da qualche goccia di benzoino.
Il profumo è vanigliato, sensuale ed esotico: un vero piacere da portare con discrezione sulla pelle per tutta la giornata.
Contiene una buona percentuale di burri ed oli che ammorbidiscono e nutrono la pelle, resi meno unti dalla profumata cera di gelsomino, la quale svolge anche una funzione protettiva.
Ho aggiunto anche allantoina per idratare e lenire la pelle. Non manca una dose di gel di sodio ialuronato del quale abbiamo parlato in abbondanza in questo articolo.
La consistenza è bella soda, da vasetto.
Come sempre in fondo alla ricetta trovate l’elenco delle sostituzioni.
Ingredienti della crema corpo profumata fai da te
Fase A
- Acqua distillata: 56,3 g
- Gomma Xantana: 0,2 g
- Gomma Guar: 0,1 g
- Allantoina: 0,3 g
- Glicerina: 3 g
Fase B
- Burro di cacao: 6 g
- Coco caprylate: 2 g
- Olio di cocco: 4 g
- Olio di macadamia: 2 g
- Olys: 3 g
- Olio di cocco frazionato: 3 g
- Tocoferolo: 0,5 g
- Cera di gelsomino: 1 g
- Assoluto di fava di Tonka: 0,5 g
- Cera emulsionante numero 2: 6 g
Fase B1
- Burro di mango: 6 g
Fase C
- Gel di sodio ialuronato: 5 g
- Oleoresina di benzoino: 12 gocce
- Cosgard 0,6 g
- Poche gocce di oleolito di carota per colorare.
- Acido lattico q.b. per pH tra il 5 e il 5.5.

Come si prepara la crema corpo profumata fai da te
- Fate bollire l’acqua, aggiungete l’allantoina e fatela sciogliere mescolando con un cucchiaio.
- Versate a filo la soluzione ottenuta in un contenitore termoresistente dove avrete precedentemente mischiato la glicerina e le due gomme. Frullate e formate il gel.
- Versate gli ingredienti della fase B in un altro contenitore termoresistente.
- Fate scaldare a bagnomaria la fase A e la fase B fino a che le cere non si sciolgono del tutto.
- Aggiungete il burro di mango alla fase B e fatelo sciogliere.
- Unite le due fasi (i due contenitori devono avere la stessa temperatura, attorno ai 70 gradi) e frullate per 2 minuti con un mini frullatore ad immersione stando attenti a non fare entrare bolle (tenete il frullatore sul fondo).
- Trasferite il tutto in un bagnomaria freddo e mescolate con una spatola fino a raffreddamento.
- Aggiungete gli ingredienti della fase C mescolando con la spatola. Date poi una frullata finale stando attenti a non incorporare aria.
- Misurate il pH, che deve essere tra il 5 e il 5.5. Se necessario abbassatelo con qualche goccia di acido lattico.
- Invasettate. La crema raggiunge la sua consistenza soda il giorno successivo.
Note e sostituzione degli ingredienti
- Gli oli e i burri possono essere sostituiti da altri di pari densità. Consultate questa tabella per maggiori informazioni.
- La gomma xantana e la gomma guar non sono fondamentali e servono a rendere l’emulsione più stabile, anche se formano un poco di scia bianca durante la stesura. Potete ometterle se volete.
- La glicerina, l’allantoina e il gel di sodio ialuronato non sono indispensabili, anche se perdereste i loro benefici.
- La cera emulsionante numero 2 può essere sostituita con altri emulsionanti, come l'Olivem 1000.
- L’oleolito di carota serve solo per ottenere un colore più invitante. Potete ometterlo o utilizzare un altro colorante naturale.
- La cera di gelsomino può essere sostituita con della cera d’api, ma se volete mantenere la profumazione dovete usare dell’olio essenziale di gelsomino.
- Per ottenere esattamente questa profumazione dovete usare assoluto di fava di tonka, cera di gelsomino e benzoino. Ovviamente potete sostituirli con qualsiasi altra profumazione (oli essenziali, assoluti o fragranze naturali), stando attenti alle dosi indicate sulla confezione. Sono ottimi anche da soli.
- Le profumazioni, comprese quelle naturali, possono dare problemi di irritazione a persone allergiche o particolarmente sensibili. Questa crema profumata è da evitare in ogni caso durante la gravidanza.